
Il Sesto Senso
42,45 €
Informazioni
Tipologia prodotto | Gioco da Tavolo |
---|---|
Marca | Uplay |
EAN | 752423090204 |
Durata Media | 45 |
Età | 8+ |
Lingua | Italiano |
Massimo Giocatori | 7 |
Minimo Giocatori | 2 |
Autore | Oleksandr Nevskiy, Oleg Sidorenko |
Numero di recensioni | 1 |
Descrizione prodotto
"Il Sesto Senso” è un gioco cooperativo per 2-7 giocatori, in cui uno dei giocatori interpreta un Fantasma che vive in una villa disabitata. Gli altri giocatori interpretano dei Sensitivi, reclutati appositamente dal proprietario di questo antico maniero: il loro compito sarà quello di svelare il segreto della villa e portare la pace tra le sue mura. Durante la notte, infatti, chiunque risieda in questa misteriosa villa fa strani sogni...
Secondo l'antica leggenda, il Fantasma sarebbe il vecchio proprietario del maniero, punito, oltre 100 anni fa, per un orrendo crimine: si diceva, tuttavia, che fosse stato accusato ingiustamente. Entrando nei sogni degli ospiti della villa, il Fantasma sta ora cercando di svelare la verità su quanto avvenne allora: sarà compito dei Sensitivi rivivere gli eventi di quel giorno, svelando al mondo il vero colpevole. Se riusciranno nel loro compito, i Sensitivi otterranno un lauto compenso dal proprietario della villa, consentendo al Fantasma di ottenere la pace eterna e di lasciare la villa.
Non hanno molto tempo, però: solo sette giorni!
SECONDA EDIZIONE - Questa nuova edizione del gioco include nuove sfere di cristallo per i sensitivi, componenti rivisitati, la mini espansione "La lettera Perduta" e un nuovo grande schermo per il fantasma dove poter organizzare gli indizzi durante il gioco.
Recensioni clienti
-
divertente
Questo gioco è molto semplice nelle regole e convince tutti anche chi non è amante dei giochi di società, molto vario nella giocabilità grazie al ruolo del fantasma (adatto a giocatori un po più esperti ). La cooperazione tra i giocatori annulla le attese di "scelta" e lo rende più interessante, ottimo per pomeriggi piovosi e un po spettrali
Recensito da Paola Bottero it Mercoledì 07 Novembre 2018 17:28 | Permalink
Questa recensione non ha voti.